Inviato da Santini Simone on Marzo 25, 2001 at 12:14:11:
In risposta a: Ma i privati non c'entrano con il decreto? Inviato da Lux on Marzo 25, 2001 at 11:55:20:
: Salve,
: vista la bufera che si sta per scatenare in Italia circa la detenzione di animali-CITES, mi sono andato a leggere il testo del decreto pubblicato su serpenti.it. Ma non sono stato mai bravo a leggere e capire le leggi, e quindi volevo chiedere una cosetta semplice semplice:
: nel comma 6 dell'art 1 vengono descritti i soggetti tenuti alla compilazione e alla conservazione del fatidico registro; per "allevatori di esemplari vivi" si includono anche i privati che detengono, come me, dei serpenti per puro divertimento e/o studio?
: E se un giorno mi venisse in mente di far accoppiare il mio reale (non so ancora di che sesso sia) e allevassi i cuccioli per poi rivenderli?
: E poi, un'ultima domanda. Io ho il documento CITES rilasciato dal rivenditore, ma non è intestato a mio nome perché è stato un acquisto "di società". Ora la "società" si è sciolta e io sono diventato l'unico proprietario. Si deve rifare il CITES? Va bene lasciarlo così?
: Saluti a tutti i compagni del forum, LUX
Pensa a me che ogni settimana cambio numero dei miei animali :)))
Ti conviene fare una cessione anche fittizia dietro al tuo cites dichiarando che suddetta società intesta il cites a nome tuo in data odierna ciao Simone