![]() | mobile - desktop |
|
![]() |
![]() Available Now at RodentPro.com! |
News & Events:
|
Inviato da ive on Agosto 03, 2001 at 06:51:28:
In risposta a: Phrynosoma modestum Inviato da Emauele on Agosto 03, 2001 at 03:41:22:
: Sono in possesso di un esemlare di Phrynosoma modestum. Volevo sapere se per caso qualcuno sa quante formiche deve mangiare giornalmente per riuscire a digerire (il mio non ha fondo!) e se d'inverno � meglio fargli fare un certo periodo di riposo a 10�C visto che vive in Arizona, Oklahoma, New Messico, Texas e Colorado... Se per
eh eh ti sei preso una specie da professionisti (dove?)..
dovresti chiedere sui forum internazionali.. li ti sapranno aiutare di sicuro..
ive
caso non fosse necessario, come si pu� somministrare l'acido formico in mancanza di fromiche!? Io ho pensato di preparare una soluzione di acido formico e iniettarlo nelle camole del miele di cui va ghiotto, ma non so in che dosaggio, che percentuale di soluzione e se l'acido formico chimico possa funzionare ugualmente bene... Grazie a tutti! Emanuele