kingsnake.com - reptile and amphibian classifieds, breeders, forums, photos, videos and more

return to main index

  mobile - desktop
follow us on facebook follow us on twitter follow us on YouTube link to us on LinkedIn
 
Click here for LLL Reptile & Supply
Mice, Rats, Rabbits, Chicks, Quail
Available Now at RodentPro.com!
Locate a business by name: click to list your business
search the classifieds. buy an account
events by zip code list an event
Search the forums             Search in:
News & Events: Herp Photo of the Day: Boa . . . . . . . . . .  Herp Photo of the Day: Anole . . . . . . . . . .  Northern Virginia Reptile Show - June 17, 2023 . . . . . . . . . .  All Maryland Reptile Show - July 08, 2023 . . . . . . . . . .  York County Reptile Show - July 09, 2023 . . . . . . . . . .  Richmond Reptile Expo - July 15, 2023 . . . . . . . . . .  East Coast Reptile Super Expo - July15, 2023 . . . . . . . . . .  Western Maryland Reptile Show - July 29, 2023 . . . . . . . . . .  All Maryland Reptile Show - Aug. 12 2023 . . . . . . . . . .  Northern Virginia Reptile Show - Aug. 26, 2023 . . . . . . . . . .  All Maryland Reptile Show - Sept. 09 2023 . . . . . . . . . .  Reptiles At The York Expo Center - Sept. 16, 2023 . . . . . . . . . . 

Re: geco


[ Rispondi ] [ Spedire la Risposta ] [ HerpForum - Forum Sauri ]

Inviato da ive on Luglio 09, 2001 at 12:10:43:

In risposta a: geco Inviato da Carlo Toro on Luglio 09, 2001 at 05:22:38:


i geconidi sono una famiglia numerosa e in Italia (e in tutta europa) ne contiamo 4 specie: la tarantola (Tarentola mauritanica), la specie + grande che raggiunge i 15 cm, testa massiccia e spesso, colorazione chiara, soprattutto la sera; l'emidattilo (Hemidactylus turcicus), quasi altrettanto comune, si trova come la precedente su tutte le coste bagnate dal mare, raggiunge i 10 cm ed é piú gracile della precedente. In piú esce in ore piú tarde rispetto alla tarantola, e ha la pelle meno rugosa ma + soffice. Meno comuni sono il filodattilo (Phyllodactylus europaeus), si trova in toscana e in liguria ed é la piú piccola specie europea, conta solo 5-6cm (mi pare); raramente raggiunge le case peró. Infine il Cyrtodactylus kotshii(sicuramente ho scritto errato, lo so...) che si trova nelle zone sud est dell'italia, esce spesso anche durante il giorno e si differenzia dalle altre per il fatto di non avere dita adatte all'arrampicamento anche sui vetri e sui soffitti.
Si nutrono tutti di insetti, non sono velenosi, e aiutano a mantenere libere le case da insetti fastidiosi. La maggiorparte dei geconidi ha palpebre trasparenti, che col tempo si sono saldate tra di loro formando una specie di cupola protettiva, che giornalmente vengono puliti dalla lingua del sauro. Molti gechi inoltre sono disposti di speciali organi sulle dita che permettono loro di eseguire spettacolari manovre anche su superfici lisce verticali e sui soffitti a testa in giú. Mi pare che ci siano pareri controversi sull'effettivo funzionamento di questi organi. se si guarda bene il dito dell'animale da vicino si nota che nella parte inferiore é percorda di piccole scalanature orizzontali. Ognuna di queste scalanature contiene migliaia (o milioni, non so) di microscopici artiglietti, simili a peletti (non si vedono ad occhio nudo..) che si agganciano a qualsiasi microscopica increspatura della superficie, che anche il vetro possiede. Altri studiosi invece dicono che su tali peletti sono disposti delle ventose. Io sono piú propenso per la prima opzione.
Osservali e ti affezionerai a loro, io li adoro.

spero di esserti stato d'aiuto.
daniel



Rispondi:



Spedire la Risposta

Nome:
E-Mail:

Argomento:

Commento:

Link opzionale URL:
Titolo del Link:
Immagine opzionale URL:


[ Rispondi: ] [ Spedire la Risposta ] [ HerpForum - Forum Sauri ]