![]() | mobile - desktop |
|
![]() |
![]() 3 months for $50.00 |
News & Events:
|
Inviato da Stef. on Febbraio 25, 2001 at 03:11:25:
In risposta a: Foto di terrari Inviato da paolo on Febbraio 24, 2001 at 11:11:19:
Caro paolo,il terrario per il geco leopardino può essere esteticamente molto gradevole dato che l'animale di cui stiamo parlando è di solito abbastanza educato nei confronti dell'arredamento.
Io consiglierei un terrario scoperto in alto,dato che quest'ultimo non arrampica e non sale lungo i vetri come gli altri gecki.Con un terrario scoperto in alto garantirai un'ottima circolazione d'aria.
Usa come sostrato sabia e sistema sotto di essa un cavetto riscaldante fissato con del nastro adesivo in modo che puoi sapere quali sono le zone del terrario più calde,saputo ciò costruisci con delle roccie dei nascondigli facendoli coincidere con le zone più calde.Puoi usare piante grasse senza aculei e ce ne sono di bellissime a prezi davvero modici,completa il sistema di riscaldamento con una lampada infrared che terrai accesa anche di notte nei periodi più freddi..per il resto buon lavoro!!
(ricorda,anche se probabilmente lo sapraiche è meglio alimentare camole,lombrichi e grilli con dei cibi fortemente nutrienti tipo cibo per pesci rossi o crocchette per cani,in questo modo ogni pasto sarà decisamente più nutriente e il gecko crescerà prima e più forte e sano...tre volte alla settimana spolvera gli insetti con il calcio in polvere che ti aiuta a prevenire diverse patologie che puntualmente si riscontrano nei sauri in cattività...ultima cosa quando il gecko raggiiunge la rispettabile lunghezza di 20 cm comincia a dargli due volte al mese un topolino baby di pochi giorni,che è senza dubbio il cibo migliore quanto a capacità nutrizionale)
ciao.
Stef.
Argomento:
Commento:
Link opzionale URL:
Titolo del Link:
Immagine opzionale URL:
AprilFirstBioEngineering | GunHobbyist.com | GunShowGuide.com | GunShows.mobi | GunBusinessGuide.com | club kingsnake | live stage magazine
|